Le vetrate a libro sono delle particolari coperture per esterno composte da uno o più moduli collegati tra di loro mediante l’applicazione di cerniere.
In questo modo, i moduli sono in grado di ripiegarsi su sé stessi in qualunque punto della vetrata, creando un andamento a fisarmonica ed evitando di essere risposte a battente su un lato.
L’apertura e la chiusura delle vetrate, in questo caso, è molto pratica e veloce, e consentono una totale chiusura durante l’inverno e un’apertura completa durante l’estate.
Ma, per chi sono adatte? Per coloro che ricercano una copertura versatile e con un sistema di apertura e chiusura modulabile e personalizzato, in modo da rispondere alle esigenze del proprio spazio esterno.
Detto ciò, vediamo ora alcune delle nostre proposte di vetrate a libro…
Vetrate a libro: le nostre proposte
La prima soluzione che vogliamo proporti è una vetrata panoramica senza profili verticali, con la quale è possibile avere un panorama con effetto tutto vetro.
Grazie alla sua versatilità, la vetrata panoramica con apertura a libro consente di tenere aperte le vetrate durante le giornate calde d’estate e chiuderle durante l’inverno, in modo da essere protetti dagli agenti atmosferici e avere un ambiente elegante e luminoso allo stesso tempo.
Inoltre, il sistema di apertura a libro consente alla vetrata di impacchettarsi lateralmente, in modo da avere uno spazio completamente aperto.
È una copertura ideale per ambienti esterni come balconi, verande, pergolati e portici.
CLICCA QUI per saperne di più.
La seconda proposta, invece, è una vetrata a libro panoramica con vetrocamera.
Oltre ad avere tutti i benefici di una vetrata a libro panoramica, garantisce un confort maggiore grazie alla presenza di una vetrata con vetrocamera, in grado di avere una migliore tenuta termica.
CLICCA QUI per saperne di più.
Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: preventivi@extravetrate.it o al numero: 0543 567347.