Oggi ti parlerò della pulizia delle vetrate di copertura, un’attività fondamentale se deciderai di acquistare una copertura in vetro per il tuo spazio esterno.
Questo perché, col tempo, le coperture in vetrate possono accumulare molta polvere e sporco, deteriorando quindi il loro scorrimento (soprattutto i binari).
Per questo motivo, ho deciso di darti alcuni consigli su come pulire le tue vetrate di copertura, in modo che tu possa vivere il tuo dehor senza alcuna preoccupazione e in completa armonia.
Vediamoli insieme…
Consigli per la pulizia delle vetrate di copertura
Come appena accennato, se deciderai di acquistare una copertura in vetro, è essenziale una periodica manutenzione della struttura (4/5 volte all’anno), in modo da non imbattersi in problemi seri, come il danneggiamento di quest’ultima.
Per tanto, ecco 7 consigli su come pulire le tue vetrate di copertura (scorrevoli e pieghevoli):
- Guarnizioni: per pulire le guarnizioni basta passare un panno umido e, con delicatezza, rimuovere la polvere o lo sporco che si è formato col tempo.
- Parti in alluminio: usa un po’ di acqua e un detergente neutro per pulire le parti in alluminio.
- Parti di scorrimento: lubrifica, se necessario, le parti di scorrimento delle chiusure.
- Scarichi dell’acqua: controlla gli scarichi dell’acqua. Col tempo si possono riempire di polvere e foglie secche.
- Cinghia dentata: controlla la funzionalità della cinghia dentata. In particolar modo la sua tensione.
- Superficie del vetro: mescola mezzo litro di acqua con 100 ml di aceto e versa il tutto in un contenitore spray. Spruzza la soluzione sulla superficie in vetro e strofina con un panno. In questo modo eliminerai aloni e polvere.
- Superficie in vetro: mescola un cucchiaio di sapone liquido con mezzo litro di acqua calda. Versa il tutto in un contenitore spray e spruzza la soluzione sulla superficie in vetro. Strofina il vetro con un panno e alla fine fai un risciacquo.
Attenzione: evita di pulire i vetri durante le giornate con troppo sole. Questo perché la luce del sole asciuga l’acqua troppo presto e non ti permette di controllare al meglio il risultato per via del riflesso sul vetro.
Inoltre, quando pulisci le tue coperture in vetro non usare acqua fredda, scottex, o spugne abrasive (potrebbero graffiare il vetro).