Oggi ti spiegherò nel dettaglio come pulire le vetrate senza lasciare aloni, elencandoti tutti gli step da seguire per donare un eccellente pulizia e brillantezza alle tue vetrate.
Ma prima, lascia che ti dia alcuni consigli su cosa non fare durante la pulizia delle vetrate.
Come pulire le vetrate: cose da non fare
- Evita di pulire le vetrate durante le giornate con troppo sole: in quanto il calore eccessivo asciugherebbe l’acqua e il detergente troppo in fretta senza dargli il tempo di agire.
- Ricorda di diluire sempre i detersivi in acqua.
- Non usare spugne ruvide o abrasive, in quanto potrebbero graffiare le vetrate.
- Non applicare acqua fredda per pulire le vetrate, in quanto quest’ultima è meno sgrassante rispetto a quella calda e, inoltre, si mescola con maggiore difficoltà ai detersivi.
- Evita di usare carta da cucina o scottex per asciugare i vetri, in quanto tali materiali possono lasciare particelle difficili da rimuovere.
E ora che hai compreso quali sono gli errori da evitare durante la pulizia delle tue vetrate, vediamo come pulirle senza lasciare aloni.
Come pulire le vetrate senza lasciare aloni
- Rimuovi la polvere depositata sulle vetrate usando un panno morbido e asciutto;
- Inizia con la fase di pulizia vera e propria applicando detergenti specifici o prodotti a base di ingredienti naturali, come ad esempio una miscela di acqua e aceto;
- Ti consiglio di usare dell’acqua distillata al posto di quella del rubinetto, in quanto quest’ultima di solito presenta un’alta quantità di calcare che potrebbe lascare aloni sul vetro;
- Nel caso dovessi pulire grandi vetrate, ti consiglio di usare un tergivetro con bastone telescopico, il quale è in grado di raggiungere altezze elevate senza dover ricorrere all’uso della scala;
- Infine, asciuga i vetri usando un panno in cotone o pelle di camoscio.
Clicca qui per scoprire le nostre proposte di vetrate.
Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: preventivi@extravetrate.it o al numero: 0543 722344.