Con una chiusura verande in vetro si riescono ad arredare gli ambienti esterni creando un nuovo ambiente da vivere anche in inverno.
Scegliere di realizzare delle verande in vetro ha diversi benefici come ad esempio fornire maggiore luminosità a tutti gli ambienti e la possibilità di aprire e chiudere gli spazi quando ne abbiamo più bisogno con dei vetri scorrevoli.
Che vogliate chiudere un terrazzo, un giardino o un piccolo balcone, le verande in vetro doneranno sempre un grande stile alla vostra abitazione.
Come vi abbiamo sottolineato diverse volte, la cosa importante è fare attenzione a normative e permessi per la costruzione della veranda in modo che ogni lavoro sia a norma.
Scegliere i vetri scorrevoli per terrazze e balconi
Vorresti realizzare una chiusura verande in vetro ma pensi di non avere abbastanza spazio? Non devi avere questa preoccupazione, sono delle strutture progettate per essere adatte anche agli ambienti più ristretti e possono essere installate nei più piccoli balconi d’appartamento.
Per queste installazioni la scelta più consigliata sono i vetri scorrevoli, in questo modo potete usufruire di binari paralleli che hanno un ingombro minimo sullo spazio a disposizione.
Realizzare delle vetrate panoramiche
Se invece nella tua abitazione hai un ampio terrazzo e hai il desiderio di sfruttarlo al meglio durante tutto l’anno, una veranda con vetrate panoramiche è la scelta migliore. In questo modo avrai più spazio in casa senza rinunciare alla bella vista.
Utilizzando tende da sole o grandi tettoie rischieresti di portare poca luce alla zone adiacenti e ovviamente oscurerebbero il panorama. Anche qui potresti scegliere delle verande scorrevoli oppure a pacchetto che ti permettono un’apertura completa verso l’esterno.
Per tutte le informazioni riguardo alla chiusura verande in vetro potete contattarci via email o al numero +39 0543 567347